<span class=”s1″>Il parco</span><span class=”s1″>Nonostante l’imponente costruzione, il Castello di Valverde non è visibile dalla strada, in quanto è avvolto e protetto da una fitta e variegata vegetazione: un parco naturale di rara bellezza. Numerose sono le essenze: dai salici ai cipressi, dalle magnolie alle conifere.</span><span class=”s1″>È inoltre presente una fitta macchia di canne di bambù che accompagna il visitatore dalla Foresteria ( un particolare edificio attribuito all’architetto Giacomo Quarenghi, attualmente in attesa di ristrutturazione) all’ edificio principale. Complessivamente l’intera area di pertinenza è di circa 35.000 metri quadrati.</span><span class=”s1″>Sul lato ovest è riconoscibile un giardino all’italiana di circa 200 metri quadrati di pianta rettangolare delimitata da siepi in bosso. Altre aree a giardino per circa 400 metri quadrati con colonne in pietra, cespugli di rose e una pergola<span class=”Apple-converted-space”>  </span>circondano l’edificio sugli altri due lati.</span><span class=”s1″>Un parco di rara bellezza, cornice perfetta per la storica struttura del Castello di Valverde.</span>


[/av_textblock]

This post is also available in: Inglese